impact campaign

Cos'è una Impact Campaign?

Fare tanti piccoli passi, uno alla volta, che generano insieme un cambiamento sensibile in una comunità. Un’evoluzione positiva delle idee, delle pratiche e delle strutture che organizzano i rapporti di quella comunità di persone.

Perché partire da un film?

Perché un film documentario veicola messaggi importanti e complessi in modo immediato. Perché parte dalla realtà, dalla vita vissuta, dall’esperienza quotidiana, e ci permette di entrare in empatia con i protagonisti. Perché le immagini parlano direttamente al cuore delle persone, e il cambiamento nella collettività nasce dal cambiamento e dalle azioni di ogni singolo individuo.

la campagna

Con il film “5nanomoli – il sogno olimpico di una donna trans”, attraverso l’esperienza diretta di Valentina, atleta paralimpica ipovedente, parliamo di persone transgender, di inclusività in ambito sportivo ma non solo, e di disabilità. 

Con l’Impact Campaign del film desideriamo creare confronto e consapevolezza su questi temi, rivolgendoci al mondo dello sport, al mondo dei media, alle aziende, e alla cittadinanza in generale. La campagna prevede un percorso a tappe che vede coinvolti diversi soggetti in Italia e all’estero: istituzioni pubbliche, aziende, associazioni.

Partecipare all'Impact Campaign di 5 nanomoli significa sposare i valori dell'inclusività e dell'accoglienza e diventare parte attiva di un processo di cambiamento nella società.

5 nanomoli è il primo documentario italiano ad avviare una campagna di impact a livello nazionale e internazionale.

CALENDARIO EVENTI
15/10/2023 .
PERSONE TRANSGENDER: QUALE NARRAZIONE? Rewriters Fest - Roma
01/10/2023 .
LO SPORT OLTRE I CONFINI DI GENERE Palazzetto Pietro Larghi Volley ASD - Siena
19/09/2023 .
SENTRY SPORT Municipio di Saint Denis - Francia
16/09/2023 .
IDENTITÀ TRANSGENDER E INCLUSIONE Arcigay Pride Festival - Genova
01/07/2023 .
Rappresentazione delle persone trans nei media e nello sport Pride Club - Milano
20/04/2023 .
Le persone transgender nei media: il caso Valentina Petrillo Festival Internazionale del Giornalismo - Perugia
15/04/2023 .
People have the power - La rivoluzione delle atlete transgender Palestra Sempre Avanti - Bologna
21/02/2023 .
SPORT E COMUNITA LGBTQ+ Polisportiva Independiente - Vicenza
06/11/2022 .
Sport&Inclusione - Impact Day Quartiere San Donato - Bologna
05/11/2022 .
Sport, Barriere ed identità di genere  Festival della Cultura Sportiva - Rimini
30/10/2022 .
SPORT, INCLUSIONE, DIVERSITÀ Reggio Film Festival – Reggio Emilia
25/09/2022 .
SPORT4DIVERSITY - IMPACT DAY Incontro su diversità e inclusività in ambito sportivo - Bologna Estate
26/07/2022 .
Diritti: una parola che vale per tutti Diretta Facebook a cura di UISP Territoriale Rimini
05/07/2022 .
Corpi, Spazi, Comunità Dibattito a cura di Hic Sunt Leones Football Antirazzista
05/06/2022 .
Festa dell’Unità di San Lazzaro di Savena Organizzato in collaborazione con Anpi San Lazzaro
22/05/2022 .
StraBologna - Bologna Organizzata da UISP Bologna
17/05/2022 .
evento "SIAMO TUTTI IN TRANSIZIONE" San Lazzaro di Savena (Bo) presso la Mediateca
12/04/2022 .
Seminario di Formazione "Le persone transgender nei media, tra stereotipi e disinformazione” L'Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Ethnos snc e Gruppo Trans APS
08/03/2022 .
"Sesso, genere, identità: parliamone insieme!" organizzato da FITeL Emilia-Romagna, Circolo Aziendale Ravone e Gruppo Trans
02/02/2022 .
Partecipazione al programma Ukulele Radio Città Fujiko
02/02/2022 .
Partecipazione al programma Portico NEU Radio, con Morra MC e La Totta
22/01/2022 .
differenze in gioco: sport libera tutt* organizzato da UISP - Comitato Regionale Emilia Romagna
partners
Vuoi organizzare un evento o avere maggiori informazioni sulla campagna? Scrivi a impact@5nanomoli.it